Sistemi di riscaldamento e raffrescamento a parete e a soffitto RADIALTEK
È noto che l’aria calda tende a salire, stratificandosi vicino al soffitto. Com’è possibile, allora, riscaldare dal soffitto? I pannelli radianti non riscaldano l’aria, ma sfruttano il principio dell’irraggiamento, paragonabile al calore dei raggi solari in una fredda giornata invernale. Per riscaldare, viene emessa energia termica sotto forma di radiazione infrarossa, che colpisce le superfici (compresi gli occupanti), riscaldandole. Il comfort è immediato e cresce man mano che pareti e soffitti si riscaldano, creando omogeneità di temperatura nella stanza.
Il soffitto radiante, utilizzato in estate, “assorbe” il calore dall’ambiente trasferendolo all’acqua raffrescata delle tubazioni, abbassando così la temperatura di tutte le superfici. Il comfort è simile a quello di una giornata calda estiva, quando si entra in un edificio storico con spesse pareti di pietra. I sistemi radianti sono silenziosi, il raffrescamento è uniforme in tutto l’ambiente, senza correnti fredde localizzate né movimenti d’aria. La distribuzione uniforme e gradevole della temperatura, senza correnti d’aria o sbalzi di temperatura, rende l’ambiente estremamente confortevole. Il risultato è un clima interno in cui ci si sente bene dappertutto.
Il pannello radiante a parete e soffitto RADIALTEK è dotato di diffusori in alluminio ed è realizzato in varie dimensioni e formati per soddisfare diverse esigenze applicative. Il pannello può essere personalizzato in materiali e configurazioni in base alle specifiche del cliente e dotato di zone prive di circuiti interni per facilitare l’inserimento di corpi illuminanti a soffitto. I circuiti interni fuoriescono direttamente dal pannello, consentendo flessibilità e rapidità di connessione. L’installazione del sistema radiante RADIALTEK avviene tramite raccorderia universale facilmente reperibile sul mercato. Possono essere utilizzati raccordi a pressare o a stringere, a seconda delle abitudini del cliente.
I pannelli di vario formato sono collegati idraulicamente al sistema di distribuzione tramite la connessione delle tubazioni in multistrato D.16 o D.14 che fuoriescono dai lati. La gamma di pannelli bugnati è ampia sia negli spessori che nei materiali, garantendo una versatilità di posa.
Vantaggi dei sistemi a pavimento con pannello SPIDERTEK:
- Distribuzione ottimale del calore agevolata dalle lamine conduttrici
- Connessioni idrauliche semplici e sicure
- Rapidità di installazione
- Altissima resa in riscaldamento e raffrescamento
Sistemi di riscaldamento e raffrescamento a parete e a soffitto RADIALTEK EASY
RADIALTEK EASY è un pannello per installazione a parete o a soffitto, realizzato in varie dimensioni e formati per soddisfare diverse esigenze applicative. Il pannello può essere personalizzato nei materiali e nelle configurazioni in base alle specifiche del cliente ed è dotato di zone prive di circuiti interni per facilitare l’inserimento di corpi illuminanti a soffitto. I circuiti interni fuoriescono direttamente dal pannello, consentendo flessibilità e rapidità di connessione.
L’installazione del sistema radiante RADIALTEK EASY avviene tramite raccorderia universale facilmente reperibile sul mercato. Possono essere utilizzati raccordi a pressare o a innesto, a seconda delle abitudini del cliente. I pannelli, di vario formato, sono collegati idraulicamente al sistema di distribuzione tramite tubazioni in PEX da 10 mm, che fuoriescono dai lati.
Vantaggi dei sistemi a pavimento con pannello SPIDERTEK EASY:
- Ottimo rapporto qualità-prezzo
- Facili connessioni idrauliche
- Rapidità di installazione
- Personalizzazioni illimitate del prodotto